OSSERVATORIO LORIEN – Indagine del 17 Luglio 2018
OSSERVATORIO POLITICO DI LORIEN
I LEADER DI GOVERNO E IL DECRETO DIGNITÀ
Indagine del 17 Luglio 2018
SCARICA IL REPORT COMPLETO DELL’OSSERVATORIO
IL QUADRO POLITICO
Se si tornasse al voto oggi il centrodestra incrementerebbe ancora il proprio vantaggio elettorale, attestandosi sul 44,5% complessivo.
La crescita è da attribuire esclusivamente alla Lega, il cui consenso continua ad aumentare. È ormai il primo partito, di poco sopra il M5S, in forte crisi rispetto alle elezioni (-4,5%).
Anche il PD risulta in calo rispetto al 4 marzo, anche se in misura più lieve (-0,9%).
I LEADER DI GOVERNO
Il governo Conte è gradito alla maggioranza degli italiani: il 55% esprime un giudizio positivo, in crescita rispetto al mese scorso (+2%).
Positivo anche il giudizio ai leader: prevale il Presidente del Consiglio (63%) rispetto ai Vicepresidenti, nonché leader politici, Salvini (56%) e Di Maio (55%) che presentano un profilo più divisivo.
Conte è considerato serio e mediatore, Salvini è decisionista, aggressivo, accentratore e Di Maio vicino alle persone comuni.
IL DECRETO DIGNITÀ
Uno dei primi provvedimenti del Governo Conte, il cosiddetto «Decreto Dignità», è noto alla quasi totalità degli italiani; tuttavia solo 1 su 3 dichiara di sapere esattamente di cosa si tratti.
Il giudizio complessivo è positivo (72%), in particolar modo per gli elettorati di M5S e centrodestra, dove la quota di consensi raggiunge l’80%.
In linea generale tutti i provvedimenti del Decreto sono graditi. Giudizio positivo soprattutto per il divieto di pubblicità al gioco d’azzardo (più favorevoli gli elettori di M5S e Forza Italia) e il blocco dei licenziamenti per le aziende che ricevono aiuti di stato (M5S, Lega e Fratelli d’Italia).
Matteo Pietripaoli
Area Public Affairs
Lorien Consulting
WPP Group
Viale Milanofiori, Strada 3, Palazzo B1, 20090 Assago (MI)
Mail m.pietripaoli@lorienconsulting.it